GothicRecensioni

END OF GREEN – Dead end dreaming (Silverdust records/Audioglobe – 2005)

Non ho mai apprezzato moltissimo gli End Of Green e non sarà di certo questo cd a farmeli apprezzare. Dead End Dreamming non è altro che un altro scialbo cd di gothic metal prodotto, suonato ed arrangiato bene quanto volete, ma sempre scialbo.
Il cd si apre con “No coming home” che ha un bel tiro, quindi si pensa subito che le cose siano partite per il meglio, ma già col secondo brano “Dead end hero” si ha una brutta sorpresa in quanto il sentore di già sentito e di già visto è molto alto, per farla breve sembra un brano scartato paro paro da “Twin Ale Blood “ dei Pyogenesis, e la stessa sensazione si ha più volte con l’ascolto del cd.

La successiva “Sspeed my drug” dà una sterzata di nuovo veloce del suono, ma niente di particolare. Gli End of Green danno comunque il meglio di loro quando decidono di rallentare e cadenzare il sound ed esempio tipico è il brano “Cure my brain” ed ancora “So many voices”, mentre brani come “She’s wild” e “All about nothing” con il loro incedere a volte acustico ed a volte elettrico risultano di sicuro i brani migliori del lotto. In definitiva un cd da non buttare nel cesso, ma neanche esaltante.

Ottimo come riempitivo di una serata assolutamente non impegnativa.

Fabio Calandrino

Valutazione

6.5

Voto

Pros

  • +

Cons

  • -
Related posts
9.0
DeathRecensioni

AYDRA - Leave to Nowhere (Rude Awakening Records - 2024)

Prima di iniziare a parlare di “Leave to Nowhere” degli Aydra, tra i dischi migliori del 2024 per il sottoscritto, concedetemi una…
7.0
Nu MetalRecensioni

NOVOMUNDO - Echoes of Ego (Hell Music Agency - 2024)

Attiva sin dal 2012, non si può dire che discograficamente questa band italiana sia stata molto prolifica sinora, dato che parliamo solo…
GothicHeavyIntervisteRock

Intervista ai NEFESH CORE

Ciao ragazzi, partiamo con lo spiegare chi siete e come nascete.David: Ciao e grazie per questa domanda. Noi siamo i Nefesh Core,…

Lascia un commento