RecensioniRock

GUERNICA – Guernica (Autoprodotto – 2006)

Avendo già recensito il precedente Senza Censure, ho potuto notare una maturità su tutti i livelli, da quello musicale all’affiatamento della band. I Guernica sono un gruppo italiano di cui potremmo andare fieri: melodie spiazzanti, rock forte e deciso, versatilità su più stili.

L’ultima release si apre con “Picasso”, una magia tra rock e melodie misteriose, con la voce di Tony D’Alessio che ammalia l’ascoltatore. Una voce oltre che melodiosa, anche dalle tinte forti dove, in “Venus”, si spalma sul tappeto musicale, che la band stende in maniera impeccabile.

Un aggettivo per definire la band potrebbe essere: raffinata (dal punto di vista musicale); c’è spazio per la riflessiva “Di Raffinata Inconsistenza”, chiusa dalle melodie serene di “Respiro di Noia”, intervallate da momenti potenti, quasi heavy. La classicheggiante “Les Yeux” cantata in francese, apre il sipario a “Adrenocromo”, dai tratti malinconici intervallati da partiture rock. Non è possibile trovare una canzone brutta in questo Guernica e “Mai”, “Ferito”, “Icaro” e “Eden”, avvalorano il testo scritto in precedenza, cioè quello di trovare melodie diverse in un’unica canzone, ammaestrate da questi musicisti per rendere un’atmosfera leggera e spiazzante. Un lavoro fantastico.

Ignis Fatuus

Contatti
www.guernicaband.it

Valutazione

7.5

Voto

Pros

  • +

Cons

  • -
Related posts
7.5
HeavyProgRecensioni

JUGLANS REGIA – Neranotte (Loud n’ Proud Records – 2023)

Ritornano i nostrani Juglans Regia! Li avevamo lasciati con “Memorie dal Presente”, un EP del 2019, sempre per la Loud n’ Proud…
7.0
BlackRecensioni

MOONREICH – Amer (Les Acteurs de l’Ombre Productions – 2023)

Moonreich – Amer (Les Acteurs de l’Ombre Productions – 2023)Li avevamo lasciati con “Fugue” del 2018, con la loro visione di atmospheric…
8.5
GrungeHard RockRecensioniShredding

GABRIELE BELLINI – Motus (Quarock Records – 2023)

Definizione di Guitar hero: “L’espressione guitar hero (in inglese “eroe della chitarra”), o guitar virtuoso, entrò in uso negli anni ottanta per…

Lascia un commento