HeavyRecensioni

GIRLSCHOOL – Belive (Communique – Frontiers – 2004)

Che delusione! Non ci sono altri termini più benevoli per un giudizio definitivo a questo dischetto che di valore ha solo il logo Girlschool. Eppure le attese per un buon album c’erano eccome, a cominciare dal ritorno di Enid Williams al basso, da quelle ventate fresche di reunion o ritorni che fanno bene ai nostalgici e che più di una volta sono efficaci più di ogni prodotto lanciato dal music business.mah, chiamiamola incomprensione, ma Believe a mio modo di vedere è stato concepito in maniera a dir poco errato e superficiale per le esigenze e la storia passata di questa band.

Purtroppo forse la smania di guardare avanti, oltre i soliti schemi e proporre qualcosa al passo coi tempi ha preso il sopravvento sulle quattro rockers, che oggi giocano a fare il verso al pop rock da classifica con una buona dose di modernismo di dubbio gusto che in questi casi non guasta mai.
L’inizio, quanto mai stentatissimo, è affidato alla doppietta “Come On Up” e “Let’s Get Hard”, due songs dallo stucchevole piglio e che fanno pensare maledettamente alla paura di ciò che ne potrà seguire; fortunatamente, più accettabili riescono le successive “Crazy”, costruita su non originali ma efficaci melodie di facilissima presa e “We All Love To (Rock’n’Roll)”, ovvero il brano che rispolvera il lato più sanguigno del rock firmato Girlschool. Idem dicasi per “New Beginning”, buona per verve, vivace, ruvida e promettente in sede live, mentre con “Never Say Never” si torna ad avere a che fare con quello che per radio oggi spacciano per rock.

Lo spirito punk riaffiora in “Feel Good” e “Yes Mean Yes”, divertenti, ma non tantissimo per le considerazioni finali. Chiudono l’album le accattivanti “Play Around” e “Passion”, che fanno venire quei rimpianti per un lavoro che poteva e doveva essere gestito con più cura e ripeto, meno superficialità.

Roberto Pasqua

Valutazione

5.5

Voto

Pros

  • +

Cons

  • -
Related posts
8.5
Hard RockRecensioni

SVIET MARGOT - Into The Badlands (Autoprodotto - 2023)

Terzo album per gli italiani Sviet Margot, band interessantissima capitanata dalla talentuosa front-woman Tiziana Giudici, e che riesce a colpire l’ascoltatore con…
8.0
GrungePunkRecensioniRock

ALIS - Demone (Autoprodotto - 2022)

Alis è una realtà rock nuova proveniente da Roma, si presenta da solista e pubblica il suo EP di esordio, questo “Demone”….
BlackHeavyHorrorNewsPunkVideo

MARTHE: in arrivo "Further in Evil", il debutto su Southern Lord

“Further In Evil”, il secondo album del progetto Marthe si annuncia come un coacervo di metal che trae ispirazione dal punk. Si…

Lascia un commento