BlackRecensioni

CELTIC FROST – To Mega Therion (Sanctuary – 1986)

“To Mega Therion” è la seconda fatica in studio degli elvetici Celtic Frost, un puro gioiello di metal  avanguardistico e senza frontiere. La copertina dell’album, una riproduzione dell’opera “Satan I” (1977) del conterraneo e disturbato artista H. R. Giger, da sola vale l’acquisto di quest’album, che nell’edizione su cd del 2006 presenta anche come bonus track la studio jam di “Return to the Eve”, altro grande classico della band. Il terzetto svizzero (Tom G. Warrior alla chitarra e voce, Martin Eric Ain al basso e Reed St. Mark dietro le pelli) delizia gli ascoltatori con una proposta musicale assolutamente originale: su una base mid-tempo farcita di riff granitici, oscuri e sepolcrali si innestano ossessive accelerazioni, che negli anni a venire saranno ampiamente riprese dai primi gruppi black metal norvegesi, nonchè sorprendenti orchestrazioni caratterizzate da fiati cupi e funerei, da striduli assoli di violino e da suadenti cantati femminili in soprano.

Il disco si caratterizza per la presenza di brani più feroci e violenti, come “Fainted Eyes” e l’immortale “Circle of Tyrants”, che, a 21 anni di distanza, ancora uno dei principali cavalli di battaglia in sede live, e da composizioni più orchestrali e decadenti, quali “Necromantical Screams” e “The Dawn of Megiddo”, in cui i Celtic Frost riescono a dare il meglio di sè. “To Mega Therion”, che già all’epoca della sua pubblicazione fu definito dai critici più avveduti come un disco avanguardistico, ed il successivo, bellissimo, “Into the Pandemonium”, a causa della proposta musicale troppo distante da qualsiasi tipizzazione, non garantirono però al gruppo svizzero la popolarità che si sarebbero ampiamente meritati. Invito pertanto i fedeli lettori di Raw and Wild a riscoprire questo capolavoro dell’heavy metal ottantiano, che ha esercitato una notevole influenza sullo sviluppo successivo della scena metal europea, in particolare per ciò che concerne lo sviluppo del gothic metal e del black sinfonico.

Track list:

1) Innocence and Wrath
2) The Usurper
3) Jewel Throne
4) Dawn of Megiddo
5) Eternal Summer
6) Circle of the Tyrants
7) (Beyond the) North Winds
8) Fainted Eyes
9) Tears in a Prophet’s Dream
10) Necromantical Screams
11) Return to the Eve (1985 studio jam)

Marco Cramarossa

Valutazione

9.0

Voto

Pros

  • +

Cons

  • -
Related posts
8.0
melodic death metalRecensioniThrash

ATHENESI - At the Beginning - (Autoprodotto - 2022)

Athenesi… premo Play sul lettore e resto schiacciato da una valanga di cattiveria: ma qui siamo ai tempi degli Amorphis prima maniera,…
BlackNews

CANTICUM DIABOLI: cambio line up!

I Canticum Diaboli, band black metal veneta a tematiche medievali, hanno annunciato un cambio di line up alla batteria con l’inserimento di…
9.0
DoomHeavyProgRecensioni

CIRCUS NEBULA – The Second Coming – (Andromeda Relix / Pennywise – 2022)

I Circus nascono nella prima metà del 1988 a Forlì, con l’anima cupa da un lato e il r’n’r nichilista dall’altro. Le…

Lascia un commento