Hard RockRecensioni

BLACK HILL – Nasty Nights (Autoprodotto)

Una bomba di glam-street rock energetica più che mai, con una voce strepitosa e una band ispiratissima cominciando dal chitarrista. Diretti e selvaggi con acuti a tutto spiano, sono solo alcuni degli aggettivi per definire i Black Hill che aprono con la splendida “Bitch” carica di adrenalina e la seguente “Granma Glam” (in alcuni tratti, il cantate ricorda Axel Rose per il suo tono di voce acuto e particolare). Un ottimo riff apre “Traffic Light” e continua con una serie di accordi da farti canticchiare la canzone anche a musica terminata; riescono ha darti un’energia talmente forte da farti ripetere il ritornello decine di volte!

E’ inutile dire che la band, sicuramente ispirata a gruppi della scena anni ’80 e ’90, abbia attinto dai vari Gun’s, Motley ecc. ma, la ricerca dell’originalità, ha reso l’album molto interessante e personale. “Give my Money Back”, “Fat Love” e “Rock’n’roll” si mantengono sulla strada già tracciata con i primi tre pezzi e come al solito, come tutti i dischi rock che si rispettino, la lenta “Strange Days” chiude un favoloso Nasty Nights.

Ignis fatuus

Valutazione

7.5

Voto

Pros

  • +

Cons

  • -
Related posts
8.0
melodic death metalRecensioniThrash

ATHENESI - At the Beginning - (Autoprodotto - 2022)

Athenesi… premo Play sul lettore e resto schiacciato da una valanga di cattiveria: ma qui siamo ai tempi degli Amorphis prima maniera,…
9.0
DoomHeavyProgRecensioni

CIRCUS NEBULA – The Second Coming – (Andromeda Relix / Pennywise – 2022)

I Circus nascono nella prima metà del 1988 a Forlì, con l’anima cupa da un lato e il r’n’r nichilista dall’altro. Le…
6.0
HeavyRecensioni

STEEL FLAMES - Steel Flames - (Ace Records - 2022)

Gli Steel Flames, nati nell’autunno 2019, affondano le loro radici nella lunga e ricca storia dell’heavy metal romano, difatti nascono dall’unione degli…

Lascia un commento