DarkwavePost RockProgRecensioni

FARO – Nu-Man (Andromeda Relix – 2024)

Sono passati quattro anni da “Luminance”, un ottimo disco di prog contemporaneo made in Italy. Il nuovo album (il terzo) è un viaggio verso una nuova epoca, il transumanesimo. Il lavoro tocca nuove sonorità attraverso un’attenta miscela e ricerca di atmosfere, anche a tinte dark e cinematografiche; è un viaggio nella nostra epoca, incerta e piena di speranze – dove si porta l’essere umano al centro della vita – che narra di un nuovo essere vivente, ibrido e super tecnologico, perfetto nonché incapace di provare emozioni, che annuncia il declino del vecchio uomo. “Isaac” apre il nuovo lavoro, con il suo “alternative” darkeggiante, che nella parte centrale ha ricordato anche i Type 0 Negative più “calmi” e gli ultimi Katatonia – le premesse di un altro ottimo disco, si sentono dalle prime note!
Con “Crystal Cage” ritorna il mix che ho adorato del disco precedente, fra il migliore Steven Wilson e gli A Perfect Circle (e non solo!). “Paradox” ha anche un video ben fatto (andatelo a vedere!), dove il mix di prog e alternative si tingono di suoni e atmosfere darkeggianti – con un buon risultato. “Inside” racconta di come sopravvivere al ricordo di coloro che abbiamo amato, brano breve, ma intenso. “Cradle” e “Protective” scorrono (e piacciono!), guidandoci verso “Knots”, un brano davvero bello; belle le parti cantate e le atmosfere, ricco di emozioni – con un bel tocco di elettronica – riportando alla mente anche l’epoca dark/wave dei Paradise Lost.
Anche “The Mirror” è di straordinaria bellezza, entra dentro con un una delicatezza oscura – sarà anche per il cielo cupo e la pioggia abbondante, che mi sta accompagnando durante l’ascolto. Dopo “Appearances” e “Blow”, che mantengono tutto quello che abbiamo citato, passiamo volentieri a “Room 39”, altro brano molto bello, per le linee melodiche e per le parti cantate, per le sue atmosfere katatoni(ch)e. Anche “Red Thread” è un brano interessante, più tirato, ma sempre cupo e affascinante allo stesso tempo. “Human” prima e “Touch” dopo sono le ultime due tracce del disco: chiudono bene questo nuovo lavoro – davvero ben fatto! Complimenti a Rocco De Simone (voce e keyboards), ad Angelo Troiano (chitarra, keyboards, etc.) e ai guest: Giacomo Pasquali (basso) e Andrea Giovannolo (batteria).
Un grazie alla Andromeda Relix per l’attenzione alla scena “sotterranea”, ma di valore. “Nu-Man” è un disco da prendere a dosi, per cogliere le sue atmosfere, le sue sfumature e i suoi “umori”. Ma una volta entrati dentro, si viene catapultati in un bel viaggio dalle tinte darkeggianti, un viaggio verso il “transumanesimo” che la band abruzzese ci sta illustrando. Il prog rock dei Faro si tinge sempre più di dark ed elementi post/rock… con un buon risultato, davvero un buon lavoro! E voi, cosa state aspettando?

Voto: 9/10
Giovanni Clemente

Contact
www.facebook.com/faroprogband

Valutazione

9.0

Voto

Pros

  • +

Cons

  • -
Related posts
9.0
DeathRecensioni

AYDRA - Leave to Nowhere (Rude Awakening Records - 2024)

Prima di iniziare a parlare di “Leave to Nowhere” degli Aydra, tra i dischi migliori del 2024 per il sottoscritto, concedetemi una…
7.0
Nu MetalRecensioni

NOVOMUNDO - Echoes of Ego (Hell Music Agency - 2024)

Attiva sin dal 2012, non si può dire che discograficamente questa band italiana sia stata molto prolifica sinora, dato che parliamo solo…
6.5
GrooveHeavyRecensioni

THE NEWBORN ANGER - Face The Demons (Autoprodotto - 2024)

I The Newborn Anger sono una formazione toscana che pubblica in questo 2024 il proprio debutto discografico, con una bella e inquietante…

Lascia un commento