GothicProgRecensioniRock

DESPAIRATION – Music For The Night (My Kingdom Music – 2004)

Dopo tre full lenght questo è il primo album dei tedeschi Desparation ad uscire per la italiana My Kingdom Music.
Sinceramente al primo ascolto mi ha lasciato un po confuso, a mezz’aria, non avevo compreso bene il suo significato. Infatti questo disco contiene in sè una storia, i brani, in tutto 18, raccontano di un viaggio, quello di Elias e della sua amata Melissa.
Interessante il modo in cui il prodotto viene proposto all’ascoltatore, che oggi come oggi, dopo un accurato ascolto definirei e interessante grazie ai tanti spunti melodici e alle particolare influenze stilistiche che lo contraddistinguono, sul cd si viene avvisati che l’ascolto deve avvenire previe poche condizioni: aspettare che l’oscurità sia calata e di essere in un posto sufficentemente calmo, adatto a far si che tutte le sensazione da recepire siano ottimali.

Come detto pocansi, nei brani sono presenti svariate sfumature stilistiche, non tutti i componenti hanno avuto esperienze attive in band puramente metal. Le svariate sonorità colte spaziano in maniera estremamente omogenea dal Jazz, Pop-music, trip-hop, drum’n’bass, fumi di David Bowie, parecchie delle metriche presenti sui testi ricordano quelle del cantante inglese, tutto partendo dalla classico Wave anni ’80, contornato da un pizzico di gothic metal.
I brani sono 18, sarebbe un’impresa descriverli tutti, anche se ne varrebbe la pena.
Ottime le performance di tutti i musicisti, discutibile il suono della chitarra distorta, troppo piccolo, finto, sembra quasi ripreso quasi volutamente male.
Lo consiglio a tutti coloro i quali amano la musica anticonvenzionale, particolare, ricercata, colorata, piena di piccoli gradevoli particolari.

BF

Valutazione

7.5

Voto

Pros

  • +

Cons

  • -
Related posts
7.0
BlackDeathRecensioniThrash

INFECTION CODE - Culto (Nadir Music - 2025)

Parlare degli Infection Code ormai equivale a parlare di una band quasi storica del panorama italiano. Nati ad Alessandria nel 1999 per…
NewsRock

BLACK PROJECT: musica, cosplayers e bambini

I Black Project (gruppo crossover lombardo), con l’aiuto di Jael Donadello (Sands of time), Roberto Tiranti (Labyrinth) e un coro di piccoli…
8.0
PowerRecensioni

DRAGONHAMMER - Second Life (My Kingdom Music - 2022)

Cinque album in venticinque anni di carriera non sono un bottino così cospicuo. La media è quella di un album ogni cinque…

Lascia un commento