PowerProgRecensioni

LYKAION – The Thing I’ve Left (Autoprodotto – 2007)

Decisamente migliore del promo precedente “Behind…a Whisper” con soluzioni indovinate e produzione migliore; inoltre, la voce della cantante (a sostituzione del precedente vocalist) si sposa ottimamente con ciò che si è creato. 

Il genere è sicuramente stato oggetto di rifinitura come mostra la prima delle quattro tracce “Desert of Emotion” a favore di un sound laccato molto in uso nel metal moderno (vedi Killswitch Engage, Katatonia, Evanescence).
“Not a Farewell” è cadenzata ed incisiva, con l’utilizzo di melodie d’impatto nel ritornello.
“Serenity” apre i battenti con buoni cambi di tempo e spiazzanti atmosfere; buono l’utilizzo della voce ammaliante sull’arpeggio e delle ritmiche serrate che chiudono il lavoro con “Emptiness”.

Nettamente diversi dal promo precedente, quI i Lykaion modellano il genere e suonano buona musica, ricca di spunti personali.
Bravi!

Stefano De Vito

Contact
www.lykaion.it

Valutazione

7.0

Voto

Pros

  • +

Cons

  • -
Related posts
7.5
HeavyNewsProg

STARGENESIS - Distress Call From Earth - (Autoprodotto - 2023)

Il progressive metal gode di ottima salute anche in Italia, a giudicare da quanto sta uscendo ultimamente e soprattutto a giudicare da…
8.5
BlackRecensioni

HOULE - Houle - (Les Acteurs de l’Ombre Productions - 2022)

Meno di trenta minuti per “Houle” dei francesi Houle. Il mare e i suoi suoni si palesano con “Le Continent”, come già…
8.0
BlackDoomHorrorRecensioni

DAMNATION GALLERY - Enter the Fog (Black Tears - 2022)

Adoro John Carpenter: tutti i suoi film per me sono dei capolavori, anche quello più criticato o che ha avuto meno successo……

Lascia un commento