Live ReportProgPsychedelic RockTour

NICK MASON’S SAUCERFUL OF SECRETS – Sonic Park Matera, Cava del Sole – 23/07/23

Chi mi conosce è a conoscenza della mia longeva “storia d’amore” con i Pink Floyd…
Per tanti motivi, non ho mai potuto vedere nessuno dei due pilastri della band (Waters e/o Gilmour)
Ebbene, non ci credevo a gennaio quando ho letto il nome di Nick Mason, a Matera (a pochi minuti da casa). Sì, proprio quel Mason, cofondatore e batterista dei Pink Floyd, nonché l’unico componente fisso dell’intera vita del gruppo: per me è stata la realizzazione di un sogno!
Accompagnato da musicisti con i controbeep, come Gary Kemp (voce e chitarra), Guy Pratt (basso e voce), Dom Beken (tastiere, cori) e Lee Harris (chitarra, cori)… Signore e signori, loro sono i Nick Mason’s Saucerful of Secrets!
Si inizia poco dopo le 21:00, fra fluidi luminosi che ricoprono la parete della Cava del Sole, e una base ricca di effetti e voci. La band entra, Nick saluta il pubblico in italiano. Si inizia ed è subito magia.
Il tempo scorre, fra le melodie e gli effetti che hanno portato la band alla ribalta, quelle dei primissimi album (quelli di Syd Barrett, che ricorderà durante la serata anche omaggiando “Vegetable Man”).
Il sound è un ottimo mix di psichedelia, progressive e rock’n’roll; il pubblico è ovviamente in estasi.
Certo, affluenza meno numerosa rispetto alle serate precedenti (che hanno visto la partecipazione di cantanti moderni, usa e getta); tuttavia, nonostante le maldicenze su questa serata, la Storia e la Buona Musica hanno regalato emozioni e sorrisi a chi ha partecipato (e un ricordo indelebile).
Con “Set the Controls for the Heart of the Sun” (un vero capolavoro) la band si ferma un po’, tutti prendiamo un respiro, un po’ di bevande fresche e si ritorna…
Altro giro, altra goduri: con “Echoes”, l’estasi ritorna prepotentemente negli occhi e nei sorrisi dei presenti, altro brano capolavoro dei Floyd.
La band saluta e ringrazia, ma il pubblico non ci sta: i Saucerful of Secrets non ci mettono molto a rientrare e a regalare altri tre brani, prima dei ringraziamenti e dei saluti (veri) finali…
C’è molto da scrivere, da ricordare, ma solo chi ha vissuto la serata potrà capire. Se vi capitano in zona, non lasciateli sfuggire
Spero che il Sonic Park Matera, per il prossimo anno, ci regali ancora una volta un musicista o una band di questo calibro, che ha portato alla Cava del Sole sia giovanissimi, che signori settantenni, un pubblico variegato, partecipe ed emozionato.
Unico neo, il costo eccessivo di bevande e cibo, un po’ troppo per le tasche di tutti, da rivedere.
Non ho fatto foto, ho preferito godermi ogni attimo, ogni emozione!

Giovanni Clemente

Related posts
HeavyNewsPowerTourUS Metal

METAL CHURCH: i dettagli del live all’Alchemica Music Club di Bologna

Morrigan Promotion è onorata di annunciare il ritorno in Italia dopo oltre quattro anni dei leggendari Metal Church sul palco dell’Alchemica Music…
NewsProgVideo

Una nuova canzone per i GOAD

I GOAD, maestri fiorentini del rock progressivo, svelano una nuova canzone dal prossimo album “Titania”.Il titolo del brano è “One Night Like…
DeathGrindcoreNewsTour

BLOOD: una data al Freakout di Bologna

Tormenting Steel Productions comunica che sabato 23 settembre i leggendari tedeschi Blood suoneranno al Freakout di Bologna, assieme a Necromutilator (Osmose Records)…

Lascia un commento