Alternative RockGrungeHard RockRecensioni

THE GREAT DIVIDE – Higher (Autoprodotto – 2022)

I The Great Divide sono una band italiana, romana per la precisione, che mette a segno un secondo album molto interessante, oltre che prodotto ad hoc e con un lotto di canzoni al suo interno che di certo non deluderà gli amanti dell’hard rock di nuova generazione. Allo stesso tempo questo combo tiene anche bene a mente i migliori insegnamenti che la scena alternative rock ci ha lasciato a partire dagli anni Novanta ad oggi.
In verità i The Great Divide potrebbero essere visti come uno dei tanti gruppi che tanti definiscono come post grunge anche se tale etichetta, per la verità, dice tutto e niente. Però se siete un po’ stagionati e vi ricordate dei primi album di formazioni come Seether, Adema, Godsmack, Drowning Pool, non potrete non scorgere qualche similitudine con questa band che riesce, appunto, come le formazioni che ho nominato, a coniugare le melodie vocali tipiche del grunge con la pesantezza delle chitarre del nu metal (o alternative rock/metal). Però chiariamo che il livello di aggressività di questa band non sfocia mai nel nu metal vero e proprio, ma rimane nei confini dell’hard rock in senso generico.
Di qui ne nascono canzoni talvolta irruenti e convincenti come “Higher”, “Speed”, “No Doubt”, “Broadway” e “Piece Of Me”, e altre più tranquille – e ce ne sono diverse in tracklist, che pur non sfociando nel concetto di ballad tout court, hanno un andamento più introspettivo.
In ogni caso la prova della band è maiuscola sempre e la caratura di questi muscisti viene bene allo scoperto e il disco convince molto, quindi ora attendiamo un terzo album che consacri definitivamente questa band.


Voto: 7,5/10
Joker

Contact
www.facebook.com/TheGr8Divide

7.5

Voto

Pros

  • +

Cons

  • -
Related posts
8.0
GlamHard RockRecensioniSlaze

VENUS IN VEGAS - Back in Sin (Golden Robot Records - 2024)

“All in the name of rock‘n’roll” cantavano i Motley Crue, e di hard rock carico di adrenalina verte la nuova creatura del…
7.0
BlackDoomGothicRecensioni

DEUS SABAOTH - Cycle of Death (Autoprodotto - 2025)

Nonostante circa 4 euro di dogana, finalmente ho fra le mani il disco dei Deus Sabaoth e il loro melodic black metal…
8.0
Epicmelodic death metalRecensioniSymphonic Metal

ASHEN FIELDS - So Haggard And So Woe Begone (Ad Noctem Records - 2025)

Fresco di uscita l’album degli Ashen Fields, band ligure nata dalle ceneri dei Path Of Sorrow. Il full length, del 2025 appunto,…

Lascia un commento