DeathGothicProgRecensioni

NEURASTY – Identity Collapse (Volcano Records & Promotion – 2024)

Ancor prima di rilasciare l’album, il quartetto capitolino dei Neurasty porta a casa più di 25mila streaming già con i singoli “Burst In Me” e “Cruel Instinct”. Ovviamente un dato di tutto rispetto che fa ben presagire a un album d’esordio molto molto promettente.

Ed ecco che mi ritrovo (fisicamente nel vero senso della parola) tra le mani l’album “Identity Collapse” di cui ho realizzato anche un video reel per i social in cui ne consiglio l’ascolto!!!

Per presentarvi questo lavoro voglio partire proprio dall’inizio, e quindi vi dico che ho super apprezzato l’artwork, con questi toni freddi che amo particolarmente. Algido e glaciale, ben si sposa con il concept dell’album di cui andremo a parlare tra qualche riga più giù, il lavoro è svolto dalla artista Elisa Minieri, mentre le foto (che troviamo anche nel booklet sono della ormai conosciuta e talentuosa Serena Dattilo.

Appena inizio l’ascolto di “Identity Collapse”, mi rendo conto che le aspettative create con i due potenti singoli sono state rispettate! L’album è di altissimo livello e sembra già essere un lavoro di maturità pur essendo un debut. I Neurasty sanno cosa vogliono, sanno come dircelo e ci riescono alla grande.

A mio parere, la forza di questa band e di questo album, tra l’altro ben fatto dal punto di vista tecnico cosi nitido e potente e la cui registrazione, mixing e mastering è curato dal 16 Cellar Studio, è di sicuro la formazione stessa tra cui spiccano, Silvio Assaiante (Daemonia, Claudio Simonetti); David Folchitto (Stormlord, Flashgod Apocalypse); Gabriele Vellucci (Eyeconoclust, Ade).

Se dovessi incasellare l’album in un determinato spazio musicale lo definirei un lavoro assolutamente Nu Metal, ma dati gli elementi della formazione vi aggiungo a grandi linee bellissime aperture e melodie, controtempi di rilievo e riff serrati che fanno scorrere le tracce e l’ascolto senza difficoltà e anzi, ci sono delle melodie e dei ritornelli che entrano in testa in pochissimi secondi!

L’aspetto principale che colpisce subito è sicuramente la voce di Viviana, profonda e intensa alternata a quella di Gabriele (voce e chitarra) in un growl tagliente, un connubio non solo egregiamente eseguito, ma che dà valore all’album e al songwriting che in tutte le tracce è brillante – soprattutto nei momenti in cui ritmi e riff incalzano, devo dire che la voce di Viviana ci sta dentro divinamente. Non è un dettaglio di poco conto, dal momento in cui qualcuno potrebbe paragonarli a formazioni come i Lacuna Coil, ma vi posso garantire che si, il paragone ci starebbe tutto, ma i Neurasty hanno una trama del tutto personale.

In questo album c’è tutto, c’è del prog, come vi ho detto azzeccatissime aperture di tastiere, c’è del death, e altro dettaglio che voglio focalizzare è che la sezione ritmica (affidata a due musicisti di un certo livello ed esperienza) è potente e precisa, per usare un solo termine direi “impeccabile”. La track in cui a parere mio viene meglio fuori questo concetto che ho appena espresso è “Insanity”, che insieme al singolo “Cruel Instinct” non lascia un secondo di respiro, la sezione ritmica incalza con il suo groove micidiale in una intensità di livello altissimo!

Ci sono track più introspettive, ci sono delle belle idee, ma soprattutto c’è tanto talento, e per quanto possa non essere il mio genere, sono assolutamente obiettiva nel dirvi che questo disco merita l’ascolto; non solo curato musicalmente come ben vi ho descritto fin qui, ma accurato anche nella struttura del suo concept, con temi freschi attuali e moderni quali i traumi psicologici ma anche fisici che segnano gli individui, insomma… più attuale di cosi?

Bravi Neurasty, un debut album ben fatto nei suoni, nel songwriting, nel concept; tutto mi fa ben pensare che il vostro prossimo lavoro non può far altro che avere nuovi valori aggiunti e una ulteriore conferma della vostra bravura!

Voto: 8/10
Manilla Raven

Contact
www.facebook.com/NeurastyBand

Valutazione

8.0

Voto

Pros

  • +

Cons

  • -
Related posts
DeathGrindcoreIntervisteR&W Video

Intervista ai BRAINSORE

Non potevamo farci scappare questa occasione e soprattutto questa intervista che oltre ad essere divertente come al solito, ha avuto e ha…
9.0
DeathRecensioni

AYDRA - Leave to Nowhere (Rude Awakening Records - 2024)

Prima di iniziare a parlare di “Leave to Nowhere” degli Aydra, tra i dischi migliori del 2024 per il sottoscritto, concedetemi una…
DeathNews

OBSIDIAN FALL: pubblicano il singolo di debutto

Esce oggi il singolo di debutto “Pale Yellow Sun” della death metal band bolognese OBSIDIAN FALL.Le sonorità degli Obsidian Fall sono caratterizzate…

Lascia un commento