Hard RockRecensioniSouthern Rock

JC CINEL – Where the River Ends (Andromeda Relix – 2024)

Arriva il quarto album da solista di JC Cinel, l’ottavo in carriera – tre con i Wicked Minds e uno con la Jimi Barbiani Band. Il disco racchiude il frutto di sette anni di lavoro, concludendo il percorso evolutivo che JC ha abbracciato, con stili diversi, rendendoli omogenei e complementari – con un taglio più hard rock, rispetto al passato. Il primo brano che mi è capitato di ascoltare è la title-track, quasi una ballad, con alcune chitarre che mi hanno riportato alla memoria gli Scorpions, un bel brano. “Burning Flame” abbraccia un hard rock più “americano” per le melodie più ariose e pompose, con quel tocco “orientale” in alcune parti strumentali. “How Far We Shine” è ricco di chitarre hard rock, con cambi di tempo e atmosfere vicine ai Lynyrd Skynyrd; “Mindmaze/Red-Handed” inizia con una chitarra acustica, per tuonare successivamente, in nome del rock puro e duro – con la produzione moderna, si possono cogliere le variazioni di tempo e le sfumature che JC e soci ci regalano. “City Lights” (il brano che apre il disco) è puro hard rock, a metà fra la scuola americana e quella inglese (connubio perfetto!)… fidatevi, fra i brani più belli del disco. Disco che scorre fra influenze southern, blues e hard rock – ricco del tocco catchy – rendendo appagante l’ascolto di ogni singolo brano, evitando (per fortuna!) l’effetto ripetitività/monotonia. A quanto pare, JC si dedicherà molto all’attività “live” e toccherà anche Francia, Olanda e Belgio nel suo tour autunnale; il presente lavoro è pubblicato dalla sempre attenta Andromeda Relix e sarà distribuito (a livello mondiale) dalla Black Widow Records (sarà disponibile anche sulle piattaforme digitali). L’etichetta consiglia “Where the River Ends” ai fan di Uriah Heep, Led Zeppelin, Lynyrd Skynyrd, Reo Speedwagon, etc… e direi che, bene o male, concordiamo! Certo, non è un album “innovativo”, ma è comunque suonato con passione e dedizione. Ricordiamo che JC Cinel è autore di tutti i brani (e degli arrangiamenti), è voce solista e suona tutte le chitarre; in questo disco, è accompagnato da Davide Dabusti, Andrea Toninelli, Daniele Tosca, Marcello Baio, Marco Lazzarini (Secret Sphere), Paolo “Apollo” Negri (Wicked Minds, etc.) e altri ospiti…

Voto: 6,5/10
Giovanni Clemente

Contact
www.facebook.com/people/JC-CINEL

Valutazione

6.5

Voto

Pros

  • +

Cons

  • -
Related posts
9.0
DeathRecensioni

AYDRA - Leave to Nowhere (Rude Awakening Records - 2024)

Prima di iniziare a parlare di “Leave to Nowhere” degli Aydra, tra i dischi migliori del 2024 per il sottoscritto, concedetemi una…
7.0
Nu MetalRecensioni

NOVOMUNDO - Echoes of Ego (Hell Music Agency - 2024)

Attiva sin dal 2012, non si può dire che discograficamente questa band italiana sia stata molto prolifica sinora, dato che parliamo solo…
6.5
GrooveHeavyRecensioni

THE NEWBORN ANGER - Face The Demons (Autoprodotto - 2024)

I The Newborn Anger sono una formazione toscana che pubblica in questo 2024 il proprio debutto discografico, con una bella e inquietante…

Lascia un commento