In un vecchio film cult dell’80, “Virus-l’inferno dei morti viventi”, di Vincent Dawn (Bruno Mattei), la sound-track era dei Goblin ma accanto a pezzi inediti venivano “riciclati” brani tratti da altri films come “Quiet Drops” (da “Buio Omega” di Joe D’Amato) o “l’Alba dei morti viventi” (da “Dawn of the Daed” di Romero). Puoi spiegarci questo arcano?
Purtroppo hanno spesso usato le nostre musiche, anche quelle “vecchie”, per alcuni film… non eccezionali !
D’altronde la nostra casa discografica, spesso per guadagnare, ha speculato sui Goblin, usando le nostre composizioni anche per film molto brutti senza mai chiederci cosa ne pensassimo !
Segui un pò l’attuale scena ghotic/prog italiana?
Se si, puoi darmi un tuo giudizio su bands come Standarte, Abiogenesi, Il Segno del Comando, Malombra, Universal Totem Orchestra, A Piedi Nudi (quasi tutte bands del rooster della Black Widow di Genova)?
Purtroppo non seguo molto questo genere, specialmente italiano, quindi non posso aiutarti molto…
DLa Black Widow ti ha coinvolto nella sua iniziativa “E tu vivrai nel terrore” partecipando con un tuo brano ispirato ad “Alien”. Come è nata questa tua partecipazione? Che ne pensi del risultato finale (sia musicalmente che culturalmente)?
La BLACK WIDOW è forse l’unica etichetta che si occupa di musica di questo genere, purtroppo non molto seguito, in Italia.
Credo che sia un’ottima iniziativa quella di presentare le varie bands italiane del genere, ed è per questo che ho aderito all’iniziativa dando loro un mio brano inedito.
Sempre su “E tu vivrai nel terrore”, i genovesi Wounded Knee coverizzano “Phenomena”, ti è piaciuta la loro versione?
Si abbastanza, ma sicuramente la migliore versione (di circa 12 minuti) l’hanno fatta i RHAPSODY, nel loro ultimo album.
I Morte Macabre, una super band svedese nata da membri delle prog band Anekdoten e Landberk, hanno realizzato un CD chiamato “Symphonic Holocaust” in cui realizzano quasi esclusivamente covers di sound-track horror italiane di Goblin, Riz Ortolani, Fabio Frizzi, ecc…Hai mai ascoltato questo lavoro. se si che ne pensi?
Purtroppo anche qui non posso risponderti perchè non li ho mai sentiti ! Comunque ora cercherò il loro CD, sono molto curioso.
SPECIALE HORROR MOVIES
:: Daemonia – Dario Argento Tribute
E’ del 2000 (che data “evocativa”!) questo tributo a Dario Aregento in cui Simonetti “rivisita” tutti i classici dei films del Genio romano del terrore, molti dei quali già al tempo eseguiti dalla sua band, i Goblin. Interessante anche l’opera di riscrittura di pezzi come “Mater Tenebrarum” (dal film “Inferno” la cui colonna sonora non fu realizzata dal combo prog romano bensi, dal “re” del genere, l’inglese Keith Emerson degli Emerson Lake & Palmer).
Ci sono, ripeto, tutti i classici da “L’Alba dei morti viventi” a “Suspiria” a “Tenebre” a “Phenomena” a “Profondo rosso”. Il genere è un gradevolissimo prog / rock sinfonico con veneture gotiche ed anche metal (discorso approfondito da Simonetti con i Goblin nella bellissima colonna sonora di “Non ho sonno”), Che farà la gioia sia dei fans delle classiche soundtracks horror, sia di parecchi seguaci del prog rock, del gothic rock o del metal.
Questa riattualizzazione del “vecchio” repertorio simonettiano, conferma (se mai ce ne fosse bisogno) l’estro creativo del mitico Claudio, il tutto supportato da una tecnica impeccabile e puntuale.
Per non dormire di notte !!!!