RecensioniStoner

B-CODE – Demo (Autoprodotto – 2003)

Personalmente, non sono n’è un’amante del grunge, n’è dello stoner e, più in generale, delle varie tendenze odierne del rock. Ma, lasciando, non del tutto, al di fuori di questo contesto, le mie personali preferenze, desidero essere obbiettivo. Il demo dei capitolini b-code è un buon inizio, nonostante la giovane età della band (2002).

I quattro brani inediti presenti sul demo sono suonati in maniera coerente e logica. Ovviamente il sound della band non presenta ancora dei tratti totalmente personali e risente delle influenze di band come i primi Soundgarden, in alcuni punti i Pearl Jam, i Silverchair, gli Alice in Chains e i Millencolin.

In ultima analisi il demo risulta apprezzabile ed orecchiabile. L’originalità è una cosa che poi verrà sicuramente col tempo e con la crescita sia in termini di età che di stile.

Alessandro Nespoli

Valutazione

6.5

Voto

Pros

  • +

Cons

  • -
Related posts
7.5
HeavyProgRecensioni

JUGLANS REGIA – Neranotte (Loud n’ Proud Records – 2023)

Ritornano i nostrani Juglans Regia! Li avevamo lasciati con “Memorie dal Presente”, un EP del 2019, sempre per la Loud n’ Proud…
7.0
BlackRecensioni

MOONREICH – Amer (Les Acteurs de l’Ombre Productions – 2023)

Moonreich – Amer (Les Acteurs de l’Ombre Productions – 2023)Li avevamo lasciati con “Fugue” del 2018, con la loro visione di atmospheric…
8.5
GrungeHard RockRecensioniShredding

GABRIELE BELLINI – Motus (Quarock Records – 2023)

Definizione di Guitar hero: “L’espressione guitar hero (in inglese “eroe della chitarra”), o guitar virtuoso, entrò in uso negli anni ottanta per…

Lascia un commento