|
:: Letatlin - La sepoltura delle farfalle - (ARK Records 2006) Il gruppo, nato da ben più di otto anni e con all\'attivo svariati demo, esordisce con il suo primo album \" la sepoltura delle farfalle \'\'. I Letatlin prendono il nome da uno dei lavori dell\'artista avanguardista sovietico Vladimir Tatlin. Il loro suono,come si può leggere dalla loro biografia, sviluppato nel corso del tempo, ha avuto basi wave noise e con il tempo si è arricchito di musica acustica mista all\'elettronica. Le varie canzoni richiamano alla memoria musiche quasi esotiche o atmosfere irrequiete tra l\'orrido e l\'irreale. L\'album non raggiunge alti livelli per quanto riguarda i testi nei quali si evidenziano dei veri e proprio monologhi di dolore e di tormento come lo dimostra la canzone \" 4 Corvi \'\'. Nell’album affiorano toni e atmosfere particolarmente tristi, con una frequente incedere verso la disperazione e l’ angoscia, per giungere poi ad un’ossessiva presenza di dolore e sofferenza. Dal punto di vista musicale l’album contiene musiche originali e talvolta elaborate nelle quali si alternano brani semplici ( è il caso di Taiwna o di Cerulex ) a brani più complessi , come “Digestione di un metabolismo medio ’’. Concludendo, sembra esser questo un lavoro interessante, soprattutto musicalmente, in cui viene esaltato il mix tra musica acustica ed elettrica. E’ un buon lavoro, ma per il futuro mi auguro un miglioramento nella stesura dei testi, che si sono presentati qualche volta scontati e talvolta poco incisivi.
Voto: 6/10
Maria Fiore
Contact
www.letatlin.net
www.arkrecords.net |