|
:: Arcane Tales - Power of The Sky - (Broken Bones Records / Silverstream Records - 2019) Gli Arcane Tales nascono inizialmente come band in un piccolo paese del Sud Italia, non nascondendo l’amore per i Rhapsody of Fire, percepibile grazie alle ricche sinfonie e alle cavalcate tipicamente power metal. Oggi, è il solo Luigi Soranno a “raccontare” le storie di questo progetto… forse arrivando “in ritardo” (se parliamo di ondata symphonic power metal), ma senza smettere di crederci e di suonare/cantare con passione e dedizione quello che viene proposto. Il disco inizia con la “classica” intro sinfonica dal titolo “Lux Lucet in Tenebris”, che ben presto passa la parola alla successiva traccia: “Power of The Sky” è la classica cavalcata power, che con le sue tematiche fantasy ci porta in un modo di metallo classico e sinfonico, dove anche le successive tracce saranno tasselli importanti di questo nuovo disco e di questa nuova storia. “Fire and Shadow”, “Genesis”, “As a Phoenix” e la conclusiva “Into the Cradle of Sin”, sono brani più veloci e “arrabbiati”, dove Luigi dimostra una grinta esplosiva; mentre in brani come “Wind of Doom” e “Seed of Discord” (ma anche nella simil ballad “The Magic Dance of the Snow”) non si nasconde la passione e l’amore per la succitata band triestina… che – inutile girarci attorno – è fonte d’ispirazione primaria per questo progetto. Considerando il grande lavoro svolto dal nostro nell’occuparsi delle voci, di tutti gli strumenti e degli arrangiamenti sinfonici (praticamente parliamo di una one-man band), è lodevole il lavoro svolto... considerando che Soranno, da solo, ha scritto già altri dischi – questo è il terzo. Lungi dal seguire le mode, gli Arcane Tales vi portano in un mondo fantasy, fatto di sinfonie e di totale dedizione al mondo del power italiano… certo, qua e là si percepisce qualcosa di “facile”, soluzioni “scolastiche” e/o già sentite, ma poco importa, perché se Luigi Soranno non ha mai nascosto le sue influenze (anzi, mettendole in risalto e omaggiandole disco dopo disco), siamo di fronte a un lavoro comunque interessante. Non di certo innovativo, ma comunque pane per chi vive di power metal sinfonico e dei Rhapsody nelle loro varie incarnazioni. Leggo che a breve la saga fantasy che adesso Luigi ci sta narrando in musica uscirà anche sotto forma di libro,… lasciatevi trasportare dalla fantasia, la musica scorre e chissà, vi spingerà a rispolverare anche gli album (oramai classici) del genere.
Voto: 6,5/10
Giovanni Clemente
Contact
www.facebook.com/arcanetales |